Pittore senese. Mostra, insieme con riflessi della scuola duecentesca di Siena,
influssi dominanti di Duccio di Buoninsegna. Il nome è tratto dal luogo
di conservazione di una tavola del maestro (
Madonna in trono, con il Bambino
e due Angioli, nella chiesa dei SS. Salvatore e Cirino alla Badia a Isola)
(inizi XIV sec.).